Bando FUSESE Calabria 2025: Un’Opportunità per Chi Vuole Fare Impresa

La Regione Calabria ha lanciato il bando FUSESE 2025, un’interessante misura rivolta a disoccupati, disoccupati di lunga durata e soggetti svantaggiati, per sostenere la creazione di nuove attività imprenditoriali. Questo intervento rappresenta una reale occasione per chi sogna di avviare un’impresa e cerca un aiuto concreto per farlo.

Ma attenzione: per accedere a questo bando è fondamentale un passaggio preliminare obbligatorio. I potenziali beneficiari devono aderire al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) e sottoscrivere il Patto di Servizio Personalizzato presso il centro per l’impiego. Solo dopo questo passaggio sarà possibile accedere ai benefici del bando.

Ed è qui che entra in gioco PROLAV SRL, l’ente promotore ideale per accompagnarti lungo tutto il percorso, dalla presa in carico fino alla realizzazione concreta del tuo progetto imprenditoriale. Scegliere PROLAV SRL ti garantisce il supporto qualificato e personalizzato necessario per sfruttare al massimo le opportunità offerte dal bando.

Chi può partecipare
I destinatari dell’intervento sono:

Disoccupati;

Disoccupati di lunga durata;

Lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati, come definiti dal Regolamento UE 651/2014.

I beneficiari si impegnano ad avviare un’attività che rientri nella definizione di Piccola Impresa, con sede operativa in Calabria, e che operi in uno dei settori economici ammessi (escluse solo alcune attività non finanziabili secondo le normative UE).

Cosa finanzia il bando
Il bando offre un sostegno finanziario completo, fino al 100% dell’investimento, attraverso due strumenti combinati:

Prestito a tasso agevolato (microcredito);

Sovvenzione a fondo perduto.

Le cifre massime sono molto interessanti:

Per Lavoro Autonomo/Ditte Individuali:
Fino a € 78.000 totali:

Prestito: max € 40.000

Fondo perduto: max € 38.000

Per Società di Persone:
Fino a € 148.000 totali:

Prestito: max € 75.000

Fondo perduto: max € 73.000

A questo si aggiunge un servizio di tutorship e mentorship specialistica del valore massimo di € 2.000 per ogni progetto, garantito dal gestore del fondo.

Quali spese sono ammissibili
Il finanziamento copre numerose tipologie di spese, tra cui:

Opere murarie e assimilate;

Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi;

Software, brevetti e licenze;

Spese di gestione e capitale circolante (locazioni, utenze, consulenze, materie prime, ecc.).

Premialità aggiuntive
Il bando assegna punteggi extra ai progetti che soddisfano alcuni criteri strategici, tra cui:

Partecipazione a percorsi formativi GOL sull’autoimpiego (fino a 5 punti);

Iniziative in ambito di economia circolare, risparmio energetico o tutela dell’ambiente (5 punti aggiuntivi).

Quando e come presentare la domanda
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 16 aprile 2025 tramite il portale ufficiale: https://bandifincalabra.it. È fondamentale seguire attentamente le istruzioni riportate nella Guida Utente disponibile sul sito.

In conclusione: PROLAV SRL è l’ente promotore di fiducia per chi vuole affrontare questo percorso con il massimo delle possibilità di successo. Grazie alla sua esperienza e alla conoscenza approfondita del Programma GOL e delle misure regionali, PROLAV ti aiuterà a:

Aderire correttamente al Programma GOL;

Sottoscrivere il Patto di Servizio con il centro per l’impiego;

Presentare una domanda completa e ben strutturata per il bando FUSESE;

Avviare e sviluppare la tua impresa con il supporto di mentor esperti.

Non perdere questa occasione: il futuro della tua impresa può iniziare oggi. Affidati a PROLAV SRL e dai forma alla tua idea!