Bando FUSESE: Opportunità per il Lavoro Autonomo in Calabria
La Regione Calabria lancia un’importante iniziativa a sostegno dell’autoimprenditorialità con il bando “Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship” (FUSESE), che mette a disposizione una dotazione finanziaria di 46 milioni di euro. Questo programma, parte del PR FESR FSE+ Calabria 21-27, si propone di migliorare l’accesso all’occupazione e di attivare opportunità lavorative per le categorie più svantaggiate, con un occhio di riguardo per i giovani e i disoccupati di lungo periodo.
Obiettivi del Bando
Il bando FUSESE si inserisce nella priorità 4OCC, con l’obiettivo specifico di migliorare l’accesso al mercato del lavoro attraverso misure di attivazione e promozione del lavoro autonomo. Le azioni previste mirano a sostenere la nascita di nuove imprese, offrendo incentivi a disoccupati e soggetti con difficoltà di inserimento, favorendo così uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo.
Tipologia di Finanziamento
Il sostegno economico sarà erogato sia sotto forma di prestito agevolato che di sovvenzione a fondo perduto. In particolare, il finanziamento può arrivare fino a un massimo di 78.000 euro per i lavoratori autonomi e fino a 148.000 euro per le società di persone. Le modalità di erogazione prevedono un mix del 50% di prestito e 50% di sovvenzione, con tassi d’interesse molto vantaggiosi, che possono arrivare fino allo 0%.
Destinatari e Requisiti
Il bando è rivolto a lavoratori svantaggiati, in particolare a disoccupati che desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale. Per poter accedere al finanziamento, i richiedenti devono impegnarsi a costituire un’impresa che rientri nella definizione di “Piccola Impresa” secondo la normativa vigente. Le attività devono avere sede operativa in Calabria e operare in vari settori economici.
Supporto e Tutoraggio
Per garantire l’efficacia del sostegno, il Gestore del Fondo offrirà attività di tutoraggio e mentoring per un periodo di 24 mesi dalla concessione del finanziamento. Ciò permetterà ai beneficiari di ricevere supporto pratico e consulenziale durante le fasi di avvio e sviluppo delle loro imprese.
Premialità e Valutazione
Le proposte progettuali verranno valutate con un sistema di punteggio che premia le iniziative che contribuiscono allo sviluppo dell’economia circolare e che rispettano criteri di sostenibilità ambientale. Inoltre, sarà riconosciuto un punteggio extra a coloro che hanno completato con successo percorsi formativi sull’autoimpiego.
Tempistiche e Modalità di Presentazione
Gli investimenti devono essere realizzati entro 12 mesi dalla concessione del finanziamento. Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento, secondo una procedura di selezione a sportello, garantendo così un accesso rapido e diretto al sostegno finanziario.
Conclusioni
Il bando FUSESE rappresenta una significativa opportunità per i calabresi desiderosi di intraprendere un percorso imprenditoriale, offrendo risorse finanziarie e supporto specialistico. La Regione Calabria si impegna così a promuovere una cultura dell’autoimprenditorialità, contribuendo a creare un futuro lavorativo migliore per i suoi cittadini. Per ulteriori informazioni e per la presentazione delle domande, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Calabria.

Vorrei delle informazioni
Elvira, grazie per averci contattato. Sei stata presa in carico da un nostro Consulente.